Test Genetico Brca1-Brca2

“Test BRCA1 e BRCA2: Guida Completa,

Importanza”

:

Il test BRCA1 e BRCA2 è diventato un elemento chiave nella prevenzione e diagnosi precoce di alcuni tipi di cancro ereditari, in particolare il cancro al seno e all’ovaio. Questo articolo  fornisce una guida completa su cosa sono i test BRCA1 e BRCA2, perché sono importanti, come vengono eseguiti e quali sono i costi associati.

Cosa sono i geni BRCA1 e BRCA2

I geni BRCA1 e BRCA2 sono responsabili della produzione di proteine che svolgono un ruolo cruciale nella riparazione del DNA. Mutazioni in questi geni possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare il cancro al seno e all’ovaio. Il test genetico mira a individuare queste mutazioni, fornendo informazioni cruciali per la gestione del rischio e la prevenzione.

 Importanza del test BRCA1 e BRCA2

Comprendere la presenza di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 è fondamentale per adottare misure preventive efficaci. Le persone con mutazioni ereditarie possono optare per interventi chirurgici preventivi, come la mastectomia preventiva, o seguire programmi di screening più intensivi per individuare eventuali tumori in una fase precoce.

Chi dovrebbe sottoporsi al test

Il test BRCA1 e BRCA2 è particolarmente raccomandato per coloro che hanno una storia familiare di cancro al seno o all’ovaio. Tuttavia, può essere considerato anche per individui senza una storia familiare notevole, ma che presentano altri fattori di rischio, come l’età e la storia personale di cancro , il tipo di tumore e l’età di insorgenza del tumore.

 Come viene eseguito il test

Il test genetico BRCA1 e BRCA2 coinvolge generalmente un semplice prelievo di sangue o una raccolta di campioni di saliva. Questi campioni vengono poi analizzati per individuare eventuali mutazioni nei geni. Il processo è generalmente indolore e può essere eseguito presso laboratori specializzati o sotto la supervisione di professionisti medici.

 Costi associati al test BRCA1 e BRCA2

I costi del test BRCA1 e BRCA2 possono variare in base alla località e al fornitore di servizi. Tuttavia, è importante considerare il fatto che presso qualsiasi Breast Unit qualora ci sia indicazione l’oncologo genetista può richiedere il test in maniera del tutto gratuita.

Conclusione:

In sintesi, il test BRCA1 e BRCA2 è un importante strumento diagnostico per coloro che desiderano comprendere meglio il proprio rischio di sviluppare il cancro ereditario. La sua importanza nella prevenzione e nella gestione del rischio è innegabile, e le informazioni ottenute possono influenzare significativamente le decisioni sulle opzioni di trattamento e prevenzione. Investire nella consapevolezza della propria predisposizione genetica può essere un passo fondamentale verso una vita più sana e consapevole.

prenotazione visita senologica

Prof. Massimo Vergine-Chirurgo senologo

Primario  Unità Operativa Complessa della Chirurgia della mammella del Policlinico Umberto I di Roma- Chirurgo Breast Unit

Principale area di interesse clinico è la diagnosi  diagnosi e trattamento chirurgico del tumore al seno con altre 30000 visite senologiche  e 4000 interventi chirurgici .

Il Prof. Massimo Vergine è un chirurgo senologo con oltre 30 anni si esperienza nel campo della chirurgia oncologica della mammella, impegnato ogni giorno a ridare speranza e forza alle donne che affrontano il difficile percorso della malattia al seno.

Oltre alla sua preparazione clinica , il Prof. Massimo Vergine è noto per la sua empatia, accanto alle sue pazienti non solo come medico ma anche come sostegno emotivo che è parte integrante della guarigione  Ogni intervento chirurgico è un atto di cura che va oltre la sala operatoria . E’ un momento di rinascita , di fiducia , di ricostruzione. Il suo lavoro è fatto di gesti precisi e di cuore , perchè sa che guarire non è solo un risultato medico  ma un percorso umano da compiere insieme.

Attraverso le innovazioni nel campo della chirurgia della mammella e un approccio multidisciplinare , aiuta ogni giorno le  donne colpite dal tumore al seno  a riappropriarsi della propria femminilità e della propria vita, costruendo con loro un legame di speranza e di fiducia.  Ogni donna è unica , e la sua missione è restituire loro la forza  di guardare al futuro con il sorriso.

Socio  della SIC ( Società Italiana di Chirurgia ) e dell’Anisc ( Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi)

Presidente di Filo Teso  associazione di donne operate per tumore al seno

Direttore Master Universitario di II livello in ” Tecniche Avanzate in Diagnostica e Chirurgia Oncologica della Mammella” alla “Sapienza” di Roma

Per appuntamento per visita senologica Policlinico Umberto I  tel. 06.49977800    tel. 339.6166430

o scrivere a  massimo.vergine@uniroma1.it           Visita il Lunedi ore 8-13

PRENOTA UNA VISITA SENOLOGICA PRIVATA INTRAMOENIA

Per appuntamenti  in intramoenia

CLINICA MATER DEI         (visita senologica intramoenia)   tel .  –  06.83803     (Giovedi  ore 16-19)  -Roma

STUDIO ARTEMISIA LAB LANCISI   ( visita senologica intramoenia) tel- 06.44088  (Giovedi ore 13 -16) -Roma

 

 

Condividi Articolo

Lascia un commento