ARTEMISIA LAB

 

Il Centro di Senologia dello studio Artemisia fornisce programmi mirati che permettono di diagnosticare i tumori in fase precoce.
La diagnosi precoce di un tumore al seno offre maggiori possibilità di cura (oltre il 95% di guarigione) e permette anche di attuare interventi meno aggressivi in modo da assicurare una migliore qualità di vita , rispettando l'aspetto estetico del seno , garantendo al 100% l'aspetto oncologico.

Attività del Centro di Senologia in Artemisia Lab

Obiettivo principale del Centro di Senologia è quello di mettere al centro dell’ attenzione la donna e offrirle un corretto percorso diagnostico-terapeutico di qualità.

I punti di forza del Centro di Senologia sono:

  • Rapidità Diagnostica
  • Completezza del percorso Diagnostico-Terapeutico.

Percorso diagnostico in Artemisia
Il percorso di diagnosi in ambito senologico prevede accertamenti Clinico-Strumentali che forniscono una valutazione dello stato di salute della ghiandola mammaria e Anatomo-Patologici, qualora i primi evidenzino la presenza di una sospetta patologia tumorale.

Accertamenti Clinico-Strumentali

  • Visita Senologica: è l’esame da parte di uno Specialista Senologo. Prima della visita senologica si raccolgono informazioni sulla storia clinica personale e familiare della paziente, valutando gli eventuali fattori di rischio. La visita consiste in un attento esame Clinico mirato alla regione mammaria e ascellare, cui segue l’indicazione a ulteriori accertamenti in caso di sospette patologie, o a controlli periodici in caso di referti normali.
  • Ecografia: esame morfologico, utilizza gli ultrasuoni e permette l’identificazione e la caratterizzazione dei noduli mammari. E’ l’indagine di elezione nelle donne giovani con seno denso. Può essere utilizzato come completamento alla mammografia contribuendo alla definizione diagnostica. Può essere inoltre guida per manovre interventistiche (prelievo citologico o istologico, aspirazione di cisti).
  • Agoaspirato ed agobiopsia mammaria sotto guida ecografica: tecniche che consentono di prelevare cellule o frustoli di tessuto dalla lesione identificata ecograficamente, da inviare per esame citologico o istologico per determinare la reale natura della lesione stessa. Il tempo di refertazione per entrambi è 24-48 ore e sul materiale bioptico vengono valutati anche i cosiddetti fattori prognostici (recettori ormonali, attività proliferativa, Her2), per un eventuale trattamento neoadiuvante prechirurgico.

appuntamento per visita senologica in intramoenia -Prof. Massimo Vergine  - 06.39919869

Visita Senologica intramoenia - Artemisia Lab

Via Nemorense 90 - 00199 Roma (RM)
Per appuntamento e prenotazioni visita senologica : 06.39919869
Per qualsiasi informazione scrivi a: massimo.vergine@uniroma1.it

Convenzioni dirette per la visita senologica ed interventi chirurgici con le maggiori compagnie assicurative
Allianz-Assirete-AON -Blue Assistance-Caspie-Europe Assistance -Fasi-Generali-Previmedical-Unisalute