Prof. Massimo Vergine -

Chirurgo senologo

 

Primario Unità Operativa Complessa della "Chirurgia della mammella"

Policlinico Umberto I di Roma

Sono un chirurgo senologo specializzato nella chirurgia oncologica della mammella. Da molti anni mi dedico allo studio e alle nuove tecniche di terapia chirurgica del tumore al seno con oltre 3000 interventi eseguiti e visite senologiche (20.000) con acquisizione di competenza ed esperienza e ciò mi ha reso un esperto in tale tipo di chirurgia.

Il mio lavoro si alterna tra visite senologiche, attività di sala operatoria e didattica avendo da anni l'insegnamento di chirurgia agli studenti di Medicina e agli specializzandi in Chirurgia Generale. Ogni giorno lavoro a stretto contatto con i radiologi e oncologi per dare il massimo delle cure alle pazienti con il tumore del seno, contribuendo in maniera professionale nel team della Breast unit.

Mi dedico con costante impegno alle innovazioni in campo chirurgico e oncologico del tumore della mammella operando con le tecniche chirurgiche più innovative specialmente nelle quadrantectomie con incisioni minime con cicatrici quasi invisibili nel tempo e alla mastectomia sottocutanea per tumore e preventiva con risparmio del complesso areola-capezzolo.

Direttore del Master Universitario di II livello in "Tecniche Avanzate in Chirurgia Oncologica della mammmella"
Presidente dell'associazione no profit "FILO TESO" che si dedica costantemente alla diffusione della prevenzione del tumore al seno e alle donne operate per tumore.

Curriculum Prof. Massimo Vergine

 

Primario  Unità Operativa Complessa della Chirurgia della mammella del Policlinico Umberto I di Roma- Chirurgo Breast Unit

Principale area di interesse clinico è la diagnosi  e trattamento chirurgico del tumore al seno con altre 30000 visite senologiche  e 4000 interventi chirurgici .

Il Prof. Massimo Vergine è un chirurgo senologo con oltre 30 anni si esperienza nel campo della chirurgia oncologica della mammella, impegnato ogni giorno a ridare speranza e forza alle donne che affrontano il difficile percorso della malattia al seno.

Oltre alla sua preparazione clinica , il Prof. Massimo Vergine è noto per la sua empatia, accanto alle sue pazienti non solo come medico ma anche come sostegno emotivo che è parte integrante della guarigione  Ogni intervento chirurgico è un atto di cura che va oltre la sala operatoria . E’ un momento di rinascita , di fiducia , di ricostruzione. Il suo lavoro è fatto di gesti precisi e di cuore , perchè sa che guarire non è solo un risultato medico  ma un percorso umano da compiere insieme.

Attraverso le innovazioni nel campo della chirurgia della mammella e un approccio multidisciplinare , aiuta ogni giorno le  donne colpite dal tumore al seno  a riappropriarsi della propria femminilità e della propria vita, costruendo con loro un legame di speranza e di fiducia.  Ogni donna è unica , e la sua missione è restituire loro la forza  di guardare al futuro con il sorriso.

Attività Didattica presso Università "Sapienza" di Roma

Dall’anno accademico 1992-1993 all’anno 1995-1996 ininterrottamente è stato membro supplente in qualità di cultore della materia, nella Commissione per gli esami dell’insegnamento di Malattie cutanee e veneree e Chirurgia Plastica del corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Dall’anno accademico 1996-1997 all’anno accademico 2002-2003 ininterrottamente è stato membro supplente in qualità di cultore della materia nella Commissione pergli esami di Dermatologia e Chirurgia Plastica nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Negli anni accademici 1999-2000-2001 ha ottenuto l’incarico di insegnamento della materia di Chirurgia Pediatrica nel corso di Diploma Universitario per Infermieri nell’Università “La Sapienza” di Roma (sede di Latina).
A.A. 2000-2006 incarico di insegnamento di “Chirurgia Plastica e Ricostruttiva” nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale III (VI anno).
A.A. 2000-2006 incarico di insegnamento di “Principi di Emodinamica” nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare I (I anno).
A.A. 2000-2006 incarico di insegnamento di “Diagnostica differenziale nelle malattie dell’Apparato Digerente” nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva.
A.A. 2003-2004 incarico di insegnamento di Chirurgia Generale nel corso integrato di Emergenze Medico Chirurgiche (VI anno II semestre) del Corso di Laurea specialistica di Medicina e Chirurgia (“B”).
A.A. 2004-2005 incarico di insegnamento di Chirurgia Plastica nel corso integrato di Malattie dell’Apparato Tegumentario e Chirurgia Plastica (V anno . II semestre) del corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (“B”).
A.A. 2005-2006 incarico di insegnamento di Chirurgia Generale nel corso integrato di Emergenze Medico Chirurgiche (VI anno II semestre) del Corso di Laurea specialistica di Medicina e Chirurgia (“B”).
A.A. 2005-2020 insegnamento di Chirurgia Generale nel corso integrato di Medicina e Chirurgia specialistica (II anno) corso di Laurea in infermieristica
A.A:2006-2020 insegnamento di Chirurgia generale nel corso di Chirurgia generale e medicina interna nel Corso di laurea in Medicina e Chirurgia B

Attività Scientifica

L’attività di Chirurgia e di Ricerca è espressa in pubblicazioni edite a stampa in riviste scientifiche.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali anche in qualità di relatore con comunicazioni personali.
I campi di ricerca scientifica in cui ha versato, anche in collaborazione, i maggiori contributi sono quelli della Chirurgia della mammella, Chirurgia della tiroide, Chirurgia plastica

Associazione Filo Teso

Filo Teso è un associazione della quale sono il Presidente è nata da un idea di alcune donne operate al seno , che hanno affrontato il loro percorso e che , animate da spirito di solidarietà si sono trasformate in volontarie per aiutare tante altre donne a superare i momenti critici della malattia.
Gli obiettivi principali dell'Associazione sono:

  • Promuovere la cultura della prevenzione del tumore al seno:
  • Fornire aiuto alle donne colpite dal tumore mediante iniziative di assistenza sanitaria , psicologica e sociale
  • Organizzare eventi e convegni a tema
  • Operare in collaborazione con istituzioni che possono essere di supporto ed aiuto alla mission
  • Fornire consulenze al disbrigo delle pratiche burocratiche e legali collegate alla malattia
  • Organizzare momenti ricreativi, culturali, sportivi e attività di impegno nel sociale anche attraverso convenzioni con circoli ed associazioni sportive
  • Organizzare tutte quelle attività atte a ristabilire il benessere psicofisico della donna operata al seno e a favorire i contatti sociali e reintegro nella vita lavorattiva

Tutte le informazioni le puoi trovare sul sito www.filoteso.org

Il Prof. Massimo Vergine visita presso la Breast Unit del Policlinico Umberto I
esclusivamente il Lunedi (orario 8-13) - con richiesta del medico curante per visita senologica

Per l'appuntamento scrivere a massimo.vergine@uniroma1.it
lasciando un recapito telefonico e verrete ricontattate per fissare giorno e orario della visita senologica

Per visita intramoenia Privata

Casa di cura Mater Dei
Via Bertoloni 34 - Roma
Tel. Prenotazione 06.83803

Cellulare Prof. Massimo Vergine 3396166430

 

Alcune  Recensioni da Google e  Q Breast Policlinico Umberto I

 

Ringraziamento al Prof. Massimo Vergine

Sono Maria S: e il 23 maggio 2023 presso il Policlinico Umberto 1° sono stata operata al seno dal Prof. Massimo Vergine, trovando in lui e nella sua equipe, sia in Clinica Medica che al centro "Breast Unit" sito nell'Istituto George Eastman, un'assistenza continua e veloce nonchè reperibilità, disponibilità di ascolto e attenzione alle necessità dei pazienti sia prima dell'intervento che durante il ricovero e nel post operatorio.
Un'eccellenza nella sanità pubblica per preparazione, organizzazione e umanità che fanno onore alla medicina.
Mi ritengo quindi fortunata e desidero esprimere tutta la mia stima e sincera gratitudine al professore per avermi seguita, curata e guarita non solo con grande professionalità e competenza, ma anche con gentilezza e pazienza, guidando fin dall'inizio il mio percorso di malattia senza che io dovessi pensare a nulla, essendo lui sempre direttamente raggiungibile per qualsiasi mia chiamata, dubbio o quesito, in due parole per aver fatto sempre sentire a me e alla mia famiglia la sua vicinanza rassicurante.
Una situazione per me difficile si è trasformata in una serena esperienza di vita e di questo ringrazio di cuore in particolare il Prof. Vergine, ma anche tutta l'equipe da lui guidata.

Ringraziamento

Volevo ringraziare il Prof. Massimo Vergine per la sua professionalità, competenza e impegno nel lavoro.
Grazie anche per le sue parole di conforto, che mi hanno dato la possibilità di superare il percorso chirurgico.
Un ringraziamento anche alla sua equipe e al reparto di ricovero.

Mara

Ringraziamento

Sono stata operata per un tumore del seno dal prof. Massimo Vergine, chirurgo senologo straordinario che esercita la sua professione con passione, professionalità e molta competenza, oltre a molta umanità, dote veramente rara da trovare.
Sono stata sempre informata in modo esaustivo in tutti i dettagli del mio percorso chirurgico ed è stato sempre disponibile sia nei miei confronti che delle altre pazienti operate da lui durante il mio ricovero.
Un ringraziamento particolare alla sua equipe di specializzande tutta al femminile.

Maria

Un elogio al Prof. MASSIMO VERGINE

Vorrei esprimere il mio sincero ringraziamento al Prof. Massimo Vergine, primario chirurgo senologo della terza clinica chirurgica ed al Policlinico Umberto Primo di Roma.
Il Prof. Massimo Vergine mi ha operata per un tumore il 27 aprile 2021; nonostante la mia giovane età, grazie alla sua umanità, disponibilità e amore per il suo lavoro, è riuscito a farmi sentire meno fragile ed insicura, aiutandomi ad affrontare i miei giorni più difficili sia del ricovero che dell'intervento. Mi sento con il cuore di dirle grazie PROF. per la sua competenza e per la professionalità che trasmette anche ai suoi giovani medici.

Daminda.V.

Complimenti

Desidero lasciare i miei complimenti all'intera equipe del Prof. Vergine, medici, specializzandi e tutto il personale della Breast unit per la professionalità, l'umanità, la disponibilità e l'attenzione dimostrate.
La presa in carica del paziente è eccellente, i tempi di attesa veramente eccezionali. Ringrazio di cuore questi ottimi professionisti che mi hanno fatto sentire una persona e non un numero. Per una donna affetta e spaventata da un cancro, una parola gentile ed un sorriso possono fare la differenza.
Grazie Franca

Intervento chirurgico

VISITATA OPERATA CON SUCCESSO DA QUESTA STRAORDINARIA PERSONA.UMANA SEMPLICE COMPOSTA E DEDITA AL SUO LAVORO.ERA IN FERIE E VENIVA A VISITARCI A RIDOSSO DEL FERRAGOSTO. FANTASTICO CONSIGLIATISSIMO IL PERCORSO SENOLOGICO DEL POLICLINICO UMBERTO I DI ROMA

Maria C.

Visita senologica

Sono stata visitata dal Prof.Massimo Vergine per un problema che ho avuto di recente al seno e finalmente, devo dire, ho trovato un Senologo che mi ha ascoltata, mi ha tranquillizzata mettendomi completamente a mio agio. Ho apprezzato la Sua competenza e la sua professionalità. Da oggi sarà lui il mio senologo di riferimento.

Lidia. D, G.

Visita senologica

Professionista preparatissimo e persona di alto valore morale. Comprensivo e sempre disponibile. Lo consiglio di cuore a tutte le mie amiche e conoscenti.

Roberta R.

Visita senologica

Massimo Vergine: emblema unico di quando l'eccellenza nella professione si unisce ad una rara umanità.

Anna Maria R.