Come appare un nodulo maligno in ecografia

Nodulo maligno in ecografia mammaria

 

nodulo maligno in ecografia

L’ecografia mammaria è un potente strumento diagnostico utilizzato per valutare molte condizioni mediche, tra cui la rilevazione di nodulo maligno al seno. Questa tecnica di imaging medico non invasiva sfrutta onde sonore ad alta frequenza per generare immagini in tempo reale delle strutture interne del corpo. Nell’ambito della rilevazione dei noduli maligni, l’ecografia è un metodo diagnostico cruciale che consente ai medici di esaminare da vicino la natura e le caratteristiche di queste formazioni sospette.

In questo articolo, esploreremo come appare un nodulo maligno in ecografia e quali sono le caratteristiche tipiche che i professionisti medici cercano durante questo tipo di esame.

L’importanza della diagnosi precoce dei noduli maligni

Rilevare un nodulo maligno nelle prime fasi della sua crescita è fondamentale per il trattamento efficace del cancro. L’ecografia è spesso uno dei primi test diagnostici utilizzati quando un nodulo sospetto viene scoperto durante un esame fisico o attraverso altri mezzi di screening.

 

Caratteristiche tipiche di un nodulo maligno in ecografia al seno

  1. Aspetto irregolare: I noduli maligni tendono ad avere una forma e dei contorni irregolari. Questo aspetto differisce da quello dei noduli benigni, che solitamente presentano contorni chiari e regolari. La forma irregolare di un nodulo può suggerire la possibilità di malignità.
  2. Ecogenicità: L’ecogenicità fa riferimento alla capacità di un tessuto di riflettere le onde sonore. La maggior parte dei noduli maligni appare ipoecogeno, il che significa che appaiono più scuri rispetto ai tessuti circostanti nelle immagini ecografiche.
  3. Dimensioni: La dimensione del nodulo è un altro aspetto importante da considerare. Se il nodulo cresce rapidamente o raggiunge una dimensione significativa, potrebbe essere indicativo di malignità.
  4. Margine: I noduli maligni possono presentare margini sfumati o indefiniti, mentre i noduli benigni tendono ad avere margini più chiari e distinti.
  5. Flusso sanguigno anomalo: L’ecografia Doppler è un’ulteriore tecnica che può essere utilizzata per rilevare il flusso sanguigno all’interno di un nodulo. Un aumento del flusso sanguigno all’interno di un nodulo può essere un segno di malignità.
  6. Elasticità: L’elastosonografia è un approccio avanzato che valuta l’elasticità del tessuto nodulare. I noduli maligni tendono a essere più rigidi rispetto ai tessuti circostanti.
  7. Coinvolgimento dei linfonodi: Durante l’ecografia, i medici cercano segni di coinvolgimento dei linfonodi circostanti, poiché ciò può indicare una diffusione del cancro.

 

Conclusioni

L’ecografia svolge un ruolo cruciale nella valutazione dei noduli sospetti e nella diagnosi precoce di noduli maligni. Tuttavia, è importante sottolineare che la diagnosi definitiva della natura maligna o benigna di un nodulo richiede spesso ulteriori test, come la biopsia. Se sospettate la presenza di un nodulo maligno o avete ricevuto una diagnosi, è fondamentale consultare un medico specializzato che possa fornire una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato. La tempestività nella diagnosi e nel trattamento può fare la differenza nella prognosi del paziente.

Per informazioni più dettagliate, puoi anche contattarmi alla seguente mail

Prof. Massimo Vergine Chirurgo senologo a Roma

Prof. Massimo Vergine-Chirurgo senologo

Primario  Unità Operativa Complessa della Chirurgia della mammella del Policlinico Umberto I di Roma- Chirurgo Breast Unit

Principale area di interesse clinico è la diagnosi e trattamento chirurgico del tumore al seno con altre 30000 visite senologiche  e 4000 interventi chirurgici .

Il Prof. Massimo Vergine è un chirurgo senologo con oltre 30 anni si esperienza nel campo della chirurgia oncologica della mammella, impegnato ogni giorno a ridare speranza e forza alle donne che affrontano il difficile percorso della malattia al seno.

Oltre alla sua preparazione clinica , il Prof. Massimo Vergine è noto per la sua empatia, accanto alle sue pazienti non solo come medico ma anche come sostegno emotivo che è parte integrante della guarigione  Ogni intervento chirurgico è un atto di cura che va oltre la sala operatoria . E’ un momento di rinascita , di fiducia , di ricostruzione. Il suo lavoro è fatto di gesti precisi e di cuore , perchè sa che guarire non è solo un risultato medico  ma un percorso umano da compiere insieme.

Attraverso le innovazioni nel campo della chirurgia della mammella e un approccio multidisciplinare , aiuta ogni giorno le  donne colpite dal tumore al seno  a riappropriarsi della propria femminilità e della propria vita, costruendo con loro un legame di speranza e di fiducia.  Ogni donna è unica , e la sua missione è restituire loro la forza  di guardare al futuro con il sorriso.

Socio  della SIC ( Società Italiana di Chirurgia ) e dell’Anisc ( Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi)

Presidente di Filo Teso  associazione di donne operate per tumore al seno

Direttore Master Universitario di II livello in ” Tecniche Avanzate in Diagnostica e Chirurgia Oncologica della Mammella” alla “Sapienza” di Roma

Per un appuntamento presso la Breast Unit del Policlinico Umberto I contatta il numero 06.49977800 o il 3396166430 ( Il prof. Vergine visita il Lunedi dalle 8 alle 13)

 

PRENOTA UNA VISITA SENOLOGICA INTRAMOENIA

CLINICA MATER DEI         (visita senologica intramoenia)   tel .  –  06.83803     (Giovedi  ore 16-19)  -Roma

Iscriviti al gruppo “Senologia e prevenzione del tumore al seno” per rimanere sempre aggiornato

 

Alcune  Recensioni da Google e  Q Breast Policlinico Umberto I

Ringraziamento al Prof. Massimo Vergine

Sono Maria S: e il 23 maggio 2023 presso il Policlinico Umberto 1° sono stata operata al seno dal Prof. Massimo Vergine, trovando in lui e nella sua equipe, sia in Clinica Medica che al centro “Breast Unit” sito nell’Istituto George Eastman, un’assistenza continua e veloce nonchè reperibilità, disponibilità di ascolto e attenzione alle necessità dei pazienti sia prima dell’intervento che durante il ricovero e nel post operatorio.
Un’eccellenza nella sanità pubblica per preparazione, organizzazione e umanità che fanno onore alla medicina.
Mi ritengo quindi fortunata e desidero esprimere tutta la mia stima e sincera gratitudine al professore per avermi seguita, curata e guarita non solo con grande professionalità e competenza, ma anche con gentilezza e pazienza, guidando fin dall’inizio il mio percorso di malattia senza che io dovessi pensare a nulla, essendo lui sempre direttamente raggiungibile per qualsiasi mia chiamata, dubbio o quesito, in due parole per aver fatto sempre sentire a me e alla mia famiglia la sua vicinanza rassicurante.
Una situazione per me difficile si è trasformata in una serena esperienza di vita e di questo ringrazio di cuore in particolare il Prof. Vergine, ma anche tutta l’equipe da lui guidata.

Ringraziamento

Volevo ringraziare il Prof. Massimo Vergine per la sua professionalità, competenza e impegno nel lavoro.
Grazie anche per le sue parole di conforto, che mi hanno dato la possibilità di superare il percorso chirurgico.
Un ringraziamento anche alla sua equipe e al reparto di ricovero.

Mara

Ringraziamento

Sono stata operata per un tumore del seno dal prof. Massimo Vergine, chirurgo senologo straordinario che esercita la sua professione con passione, professionalità e molta competenza, oltre a molta umanità, dote veramente rara da trovare.
Sono stata sempre informata in modo esaustivo in tutti i dettagli del mio percorso chirurgico ed è stato sempre disponibile sia nei miei confronti che delle altre pazienti operate da lui durante il mio ricovero.
Un ringraziamento particolare alla sua equipe di specializzande tutta al femminile.

Maria

Un elogio al Prof. MASSIMO VERGINE

Vorrei esprimere il mio sincero ringraziamento al Prof. Massimo Vergine, primario chirurgo senologo della terza clinica chirurgica ed al Policlinico Umberto Primo di Roma.
Il Prof. Massimo Vergine mi ha operata per un tumore il 27 aprile 2021; nonostante la mia giovane età, grazie alla sua umanità, disponibilità e amore per il suo lavoro, è riuscito a farmi sentire meno fragile ed insicura, aiutandomi ad affrontare i miei giorni più difficili sia del ricovero che dell’intervento. Mi sento con il cuore di dirle grazie PROF. per la sua competenza e per la professionalità che trasmette anche ai suoi giovani medici.

Daminda.V.

Complimenti

Desidero lasciare i miei complimenti all’intera equipe del Prof. Vergine, medici, specializzandi e tutto il personale della Breast unit per la professionalità, l’umanità, la disponibilità e l’attenzione dimostrate.
La presa in carica del paziente è eccellente, i tempi di attesa veramente eccezionali. Ringrazio di cuore questi ottimi professionisti che mi hanno fatto sentire una persona e non un numero. Per una donna affetta e spaventata da un cancro, una parola gentile ed un sorriso possono fare la differenza.
Grazie Franca

Intervento chirurgico

VISITATA OPERATA CON SUCCESSO DA QUESTA STRAORDINARIA PERSONA.UMANA SEMPLICE COMPOSTA E DEDITA AL SUO LAVORO.ERA IN FERIE E VENIVA A VISITARCI A RIDOSSO DEL FERRAGOSTO. FANTASTICO CONSIGLIATISSIMO IL PERCORSO SENOLOGICO DEL POLICLINICO UMBERTO I DI ROMA

Maria C.

Visita senologica

Sono stata visitata dal Prof.Massimo Vergine per un problema che ho avuto di recente al seno e finalmente, devo dire, ho trovato un Senologo che mi ha ascoltata, mi ha tranquillizzata mettendomi completamente a mio agio. Ho apprezzato la Sua competenza e la sua professionalità. Da oggi sarà lui il mio senologo di riferimento.

Lidia. D, G.

Visita senologica

Professionista preparatissimo e persona di alto valore morale. Comprensivo e sempre disponibile. Lo consiglio di cuore a tutte le mie amiche e conoscenti.

Roberta R.

Visita senologica

Massimo Vergine: emblema unico di quando l’eccellenza nella professione si unisce ad una rara umanità

Anna Maria R.

Condividi Articolo

Lascia un commento