Biopsia Seno Mater Dei Roma

Biopsia al Seno a Roma: Perché Scegliere la Clinica Mater Dei e il Prof. Massimo Vergine

La biopsia al seno è una procedura diagnostica cruciale nel campo della senologia, specialmente per la diagnosi precoce e accurata di patologie mammarie, tra cui il cancro. A Roma, la clinica Mater Dei si distingue come il luogo ideale per sottoporsi a una biopsia al seno, grazie al consulto  e all’esperienza del Prof. Massimo Vergine, un luminare nel campo della senologia.

L’Importanza della Biopsia al Seno

Una biopsia al seno viene effettuata quando esami di screening come mammografie o ecografie rivelano anomalie nel tessuto mammario. Il processo implica il prelievo di un piccolo campione di tessuto per un’analisi istologica, che aiuta a determinare la presenza di cellule cancerose o altre condizioni. La tempestività e l’accuratezza di questa procedura sono fondamentali per una diagnosi corretta e un trattamento efficace.

Perché Scegliere la Clinica Mater Dei

La Clinica Mater Dei, situata nel cuore di Roma, offre un ambiente all’avanguardia per la biopsia al seno. La clinica è dotata di tecnologie moderne e segue protocolli rigorosi per assicurare la sicurezza e il comfort dei pazienti. Inoltre, il personale altamente qualificato e l’approccio centrato sul paziente rendono l’esperienza il meno stressante possibile.

Biopsia Seno Mater Dei Roma

Il Profilo del Prof. Massimo Vergine

Il Prof. Massimo Vergine è una figura di spicco nel campo della senologia. Con decenni di esperienza  professionale, il Prof. Vergine è noto per la sua competenza, empatia e per i risultati positivi ottenuti con i suoi pazienti. La sua presenza alla Clinica Mater Dei è un punto di forza significativo, rendendola una scelta privilegiata per chi necessita di una visita senologica .

La biopsia mammaria

Qualora  la paziente necessiti di una biopsia il Prof. Massimo Vergine potrà consigliari come e quando eseguirla. Il processo inizia con una consulenza, durante la quale il Prof. Vergine spiega la procedura, risponde a dubbi e preoccupazioni, e prepara il paziente su come verrà eseguite e i tempi di risposta dell’esito istologico.

Feedback e Assistenza Continua

I feedback dei pazienti che si sono affidati al Prof. Vergine e alla Clinica Mater Dei sono una testimonianza della qualità del servizio offerto. Il Prof. Vergine non solo fornisce un’assistenza eccezionale spiegando a cosa serve una biopsia e com, ma segue anche i suoi pazienti dopo l’esito istologico, offrendo supporto e consulenza per il trattamento successivo.

La scelta di sottoporsi a una biopsia al seno è un passo importante nella cura della propria salute. Affidarsi per un consulto a un professionista esperto come il Prof. Massimo Vergine alla Clinica Mater Dei di Roma garantisce un’esperienza supportata da competenza, tecnologia avanzata e un approccio umano e personalizzato. In questo modo, i pazienti possono affrontare il percorso diagnostico con fiducia e tranquillità.

prenotazione visita senologica

Prof. Massimo Vergine-Chirurgo senologo

Primario  Unità Operativa Complessa della Chirurgia della mammella del Policlinico Umberto I di Roma- Chirurgo Breast Unit

Principale area di interesse clinico è la diagnosi  diagnosi e trattamento chirurgico del tumore al seno con altre 30000 visite senologiche  e 4000 interventi chirurgici .

Il Prof. Massimo Vergine è un chirurgo senologo con oltre 30 anni si esperienza nel campo della chirurgia oncologica della mammella, impegnato ogni giorno a ridare speranza e forza alle donne che affrontano il difficile percorso della malattia al seno.

Oltre alla sua preparazione clinica , il Prof. Massimo Vergine è noto per la sua empatia, accanto alle sue pazienti non solo come medico ma anche come sostegno emotivo che è parte integrante della guarigione  Ogni intervento chirurgico è un atto di cura che va oltre la sala operatoria . E’ un momento di rinascita , di fiducia , di ricostruzione. Il suo lavoro è fatto di gesti precisi e di cuore , perchè sa che guarire non è solo un risultato medico  ma un percorso umano da compiere insieme.

Attraverso le innovazioni nel campo della chirurgia della mammella e un approccio multidisciplinare , aiuta ogni giorno le  donne colpite dal tumore al seno  a riappropriarsi della propria femminilità e della propria vita, costruendo con loro un legame di speranza e di fiducia.  Ogni donna è unica , e la sua missione è restituire loro la forza  di guardare al futuro con il sorriso.

Socio  della SIC ( Società Italiana di Chirurgia ) e dell’Anisc ( Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi)

Presidente di Filo Teso  associazione di donne operate per tumore al seno

Direttore Master Universitario di II livello in ” Tecniche Avanzate in Diagnostica e Chirurgia Oncologica della Mammella” alla “Sapienza” di Roma

Condividi Articolo

Lascia un commento